Microsoft cesserà di fornire aggiornamenti software, assistenza tecnica e correzioni di sicurezza per Windows 10 a partire dal 14 ottobre 2025. Quindi non verranno più ricevute le necessarie patch di sicurezza e gli aggiornamenti che garantiscono la protezione e l’efficienza del sistema operativo. Per mantenere il sistema operativo del pc funzionante e sicuro c’è un’azione fondamentale da compiere: il passaggio da Windows 10 a Windows 11.
Che differenza c’è tra Windows 10 e Windows 11?
Il nuovo sistema operativo Windows 11 si differenzia da Windows 10 per l’interfaccia moderna e le funzionalità avanzate che mette a disposizione degli utenti. Ecco alcuni buoni motivi per passare a Windows 11:
- Migliora l’esperienza di utilizzo (più veloce e semplice)
- Microsoft Teams integrato
- Pacchetto di sicurezza completo e facile da usare
- Funzioni potenziate con l’intelligenza artificiale
Windows 10 continuerà a funzionare dopo ottobre 2025?
Dopo il 14 ottobre 2025 Windows 10 continuerà a funzionare, ma non riceverà più correzioni, nuove funzionalità o aggiornamenti della sicurezza. Questo lo renderà quindi un sistema obsoleto e vulnerabile ai rischi cyber e ai virus.
Uno dei principali ostacoli all’aggiornamento a Windows 11 riguarda i requisiti minimi di sistema: sono necessari un processore compatibile con TPM 2.0 e un minimo di 4 GB di RAM e 64 GB di storage.
Se invece il PC non dovesse essere idoneo per l’aggiornamento a Windows 11, lo scorso anno sono già state inviate delle notifiche di cortesia sui PC, che informavano della fine del supporto. Hai ricevuto una notifica? Non sei sicuro di averla ricevuta e/o vuoi verificare se il tuo pc supporta il passaggio a Windows 11? Contatta il nostro supporto tecnico: 030.4194040.
Nb. Core Up si occupa anche di noleggio di pc, hardware per l’ufficio e stampanti: con noi potrai rinnovare il parco macchine con comodi canoni periodici personalizzabili. Approfondisci qui i vantaggi fiscali del noleggio operativo di pc.
Come si passa a Windows 11?
La migrazione ai dispositivi Windows 11 è un processo che richiede tempo e pianificazione. È quindi fondamentale gestire l’aggiornamento in anticipo per garantire una transizione ottimale e senza problemi.
Innanzitutto, è importante controllare che venga fatto un backup del pc in uso per essere certi di non perdere nessuna informazione, impostazione o credenziale di accesso presente prima del passaggio a Windows 11.
Core Up può occuparsi del tuo backup e se vuoi approfondire le validissime ragioni per cui è fondamentale fare backup periodici clicca qui.
Dopodiché:
– Se il PC supporta Windows 11 Core Up può occuparsi di gestire la transizione al nuovo sistema operativo
– Se il PC NON SUPPORTA Windows 11 Core Up è a disposizione per un preventivo di noleggio operativo di un nuovo PC adeguato ai nuovi standard di sicurezza. Core Up propone un servizio di noleggio hardware per l’ufficio con la comoda formula dei canoni periodici.
Chi posso contattare per il passaggio a Windows 11?
Per ulteriori informazioni su come effettuare l’aggiornamento a Windows 11 puoi contattate il nostro team di supporto tecnico:
Tel. 030.4194040
Mail. segreteria@coreup.it